Società Affiliate
Specialisti in investimenti nella Sanità
Micromed è una società inclusa nel portfolio di aziende controllate dal Gruppo ArchiMed. ArchiMed è una società di investimento indipendente specializzata nei settori della sanità. È un partner strategico e finanziario per le società europee e nordamericane che operano nei settori Biopharma, Medtech, Diagnostica, Scienze della vita, Informatica Sanitaria, Salute dei consumatori, Sicurezza pubblica e Servizi di assistenza. Negli ultimi 20 anni, il gruppo dirigente di ArchiMed ha gestito e investito direttamente in oltre 40 aziende sanitarie di piccole, medie e grandi dimensioni in tutto il mondo, con un valore complessivo superiore a cinque miliardi di euro.
Trasformare la Terapia Intensiva Neurologica
Nel 2016, Micromed ha acquisito la società di monitoraggio ICU Moberg ICU Solutions. Moberg è specializzata nel neuromonitoraggio e nella gestione delle informazioni nelle terapie intensive ed è stata fondata nel 1998. Il software EEG Brain Quick ™ di Micromed si integra con il monitor multimodale CNS di Moberg – un dispositivo che si interfaccia con oltre 30 dispositivi correntemente utilizzati nelle terapie intensive neurologiche per offrire una visione completa dei dati dei pazienti in tempo reale, incluso l’ EEG in tempo reale.
Soluzioni per la neurologia e la diagnostica del sonno
Micromed ha acquisito la società di software di neurologia e sonno OSG BVBA nel luglio del 2019 al fine di aumentare il suo portafoglio di prodotti, aumentare la portata dei clienti e sfruttare la tecnologia e le risorse esistenti dell’azienda. Si prevede che l’acquisizione costituirà un enorme vantaggio per la base clienti di Micromed e OSG, offrendo ancora più opzioni software e hardware attraverso un’unica società.
La disponibilità del prodotto varia in base allo specifico mercato nazionale.
Partner
Rilevazione di crisi epilettiche, rilevazione di Spikes, rilettura Spikes, Grafici di andamenti con linee di tendenza
Novantasette dei primi cento ospedali per neurologia negli Stati Uniti utilizzano il software Persyst per il monitoraggio e la revisione dell’EEG. Persyst ha lavorato duramente per realizzare software di altissima qualità disponibile per il rilevamento delle crisi, il rilevamento di “punte” (Spikes), la loro rilettura e la creazione di grafici con linee di tendenza (trend).
Ora, avendo recentemente collaborato con Micromed, Persyst ha l’opportunità di ampliare l’impatto positivo sia per il paziente che per il medico sui mercati internazionali. I sistemi EEG BRAINQUICK di Micromed si integrano perfettamente con il software Persyst per migliorare ulteriormente gli esiti clinici.
La disponibilità del prodotto varia in base al mercato nazionale.
Interfacce Brain-Computer Interface “Aperte”
OpenBCI è costituita da una comunità di ricercatori, ingegneri, artisti, scienziati, designer, produttori e altro ancora. Condividono tutti la passione per l’utilizzo dei segnali elettrici del cervello e del corpo umano per comprendere ulteriormente ed espandere la nostra natura. Comprendendo l’importante ruolo che la ricerca svolge nel nostro settore, Micromed supporta con orgoglio il software di ricerca BCI12000 di OpenBCI rendendolo compatibile con il nostro hardware.

Micromed SpA è un partner commerciale di Hewlett Packard. I nostri sistemi BRAIN QUICK e MYOQUICK si integrano con la tecnologia HP leader del settore.
Progetti di ricerca
- Supporto alla Ricerca
- Organizzazioni Supportate
Sostenere i progressi della neurofisiologia
Micromed è uno dei pochi produttori nel campo dell’ elettroencefalografia a collaborare con ricercatori di tutto il mondo per aiutare a far avanzare il campo delle neuroscienze e della neurofisiologia. Inoltre, Micromed offre un plug-in EEGLab che supporta in modo univoco i ricercatori per rendere i loro formati di dati pienamente compatibili e visualizzabili laddove registrati con i sistemi Micromed.
Il supporto alla ricerca e le partnership di Micromed includono:
- NeuroESP: diagnosi precoce di crisi epilettiche in collaborazione con l’Università di Dresda
- Documento di ricerca pluripremiato: Interfaccia cervello-computer stimolante: il progetto FP7 Epilepsiae Projec
- PPartner del progetto FP7 Desire F2-602531
- Un partner EEG esclusivo di 10 anni per il corso internazionale di SEEG
- Agence National de la Recherche Technologies de la Santé – Oscillazioni veloci (HFO) come marcatori affidabili di cognizione ed epilessia
- Partner del più grande gruppo di acquisto di ospedali pubblici e privati in Francia – UGAP

Come Possiamo Aiutarti?
Invia una richiesta tramite la formula di contatto o il rappresentante del rappresentante locale. Attendiamo il tuo messaggio!